Sede

Via Monsignor Angioni 66/68 Quartu Sant’Elena (CA) 09045

Telefono

351 392 9411

Email

info@centroformazioneares.it

Chi Sono e Mission

CENTRO FORMAZIONE ARES

Andrea Aresu

Mission

La mia missione è rivolta ad aiutare i giovani nella loro crescita prima come individui e poi come imprenditori. Siamo orientati allo sviluppo delle piccole imprese con l'obbiettivo di migliorare i loro processi e di conseguenza il risultato economico/finanziario. Abbiamo a cuore la promozione e lo sviluppo giovanile incentivando uno stile e un atteggiamento mentale volto al costante e continuo miglioramento nella sfera personale e professionale. Le nostre attività sono portate avanti con un approccio relazionale legato al Mentoring e uno operativo/organizzativo legato al Lean Thinking. Il Mentoring ci aiuta a creare sinergie e a relazionarci in modo proficuo con il nostro committente. Mentre l'applicazione dei principi del Lean Thinking non sono altro che la ricerca degli sprechi e la loro eliminazione con lo scopo di produrre di più con un minor consumo di risorse.

Centro formazione ares

Andrea Aresu

2025
Nasce ARES Centro di Formazione

Nasce ARES Centro di Formazione: un progetto che parte unicamente con l’intento di condividere le mie esperienze per contribuire al percorso di crescita dei giovani che oggi si inseriscono nel mondo del lavoro.

Vedo una attuale e urgente necessità di dare ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro degli strumenti validi per affrontare le loro scelte e sviluppare il loro potenziale.

Allo stesso tempo mi pongo come una guida concreta che possa dare un contributo alla loro crescita nel campo professionale.

Oggi l'area professionale è legata a doppio filo con quella personale, di conseguenza una crescita sostanziale in una delle due aree porterà benefici anche all'altra.

2019
Nasce URBANCAR

Pronto a cogliere nuove sfide, nel duemiladiciannove, ho dato vita al mio nuovo progetto: nasce la Business Solution.

Il core business dell'attività è focalizzato nel settore dell'automotive con il marchio URBANCAR.
La mission è quella di proporre auto usate ricondizionate con assistenza a prezzi accessibili.
Ci impegnamo per offrire ai nostri clienti un prodotto riqualificato e certificato che possa dar loro un’esperienza di completa soddisfazione.

2017
Contabilità Direzionale

Presso la Facoltà di Economia di Cagliari concludo un corso in Contabilità Direzionale con l'obiettivo di specializzarmi nel controllo di gestione e nell’analisi dei costi.

2015
Nuove collaborazioni

La passione nel cogliere nuove sfide mi ha portato nel duemilaquindici ad entrare a far parte di un gruppo industriale storico per occuparmi di amministrazione e controllo di gestione.

2009
Laurea in Economia e Gestione Aziendale

Finisco il mio percorso di studi universitari laureandomi in Economia e Gestione Aziendale discutendo una tesi dal titolo “Aspetti di progettazione della Supply Chain”.

Con l'obiettivo di perfezionare ulteriormente questi aspetti ho anche proseguito ed approfondito i miei studi attraverso letture e corsi, al fine di trovare naturale applicazione pratica sul campo. Ciò ha costituito un valido supporto alla crescita non solo mia personale ma anche aziendale. Grazie alla cura di questi aspetti e ad un costante miglioramento legato al “learn by doing”, la nostra società si è affermata in un mercato altamente competitivo ed in rapido cambiamento come quello dell’Information Technology.

2007
World Market Electronics

A soli venticinque anni con alcuni amici decidiamo di intraprendere un progetto imprenditoriale: fondiamo la World Market Electronics Srl, un azienda di assemblaggio di personal computer e distribuzione informatica.
Nel corso degli anni lavorativi ho maturato svariate competenze, non soltanto sotto il profilo squisitamente commerciale, ma anche sotto quello della gestione degli acquisti, delle risorse umane e di quello logistico.

2002
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Conseguo il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l’istituto Primo Levi di Quartu Sant’Elena. Nello stesso anno mi iscrivo alla Facoltà di Economia perché sin da piccolo sentivo un’attrazione che ad oggi non so ancora spiegare.
Allo stesso tempo cerco di inserirmi nel mondo del lavoro.

Mentoring, come funziona?

Il mentoring è un processo di sviluppo personale e professionale nel quale una persona più esperta, il mentore, guida e supporta una persona meno esperta, il mentee, nel suo percorso di crescita. L'obiettivo è favorire lo sviluppo delle competenze e delle capacità del mentee, attraverso la condivisione di esperienze e conoscenze, l'offrire consigli e il fornire un modello di comportamento professionale.

Cos'è il Lean Thinking?

Il Lean Thinking o pensiero snello, è uno stile di management che mira all'abbattimento degli sprechi per creare processi standardizzati eccellenti a basso costo con il contributo delle persone. È adattabile a tutti i settori e contesti e si applica a tutte le aree aziendali. Il concetto fondamentale è che se un'attività non genera direttamente o indirettamente valore è un'attività inutile e quindi va eliminata. Eliminando tutto ciò che è superfluo tutti i nostri processi saranno più snelli e quindi facilmente controllabili.

Andrea aresu

Consulenza

Prima consulenza conoscitiva gratuita, dove si conosce la realtà aziendale e si propone il programma di consulenza più appropriato in abbinamento ad un eventuale piano formativo.

Torna in alto